Biennale internazionale del mediterraneo – Me Art Prima edizione
Biennale Internazionale del mediterraneo Me art http://filippoloiacono.com/
Biennale internazionale del mediterraneo me Art si fa in fiera a Palermo dal 9 al 12 marzo.
il mondo dell’arte si incontra nel cuore del mediterraneo
L’artista Filippo Lo Iacono pittore presente con le sue tele dal 9 al 12 marzo .
La prima biennale internazionale del mediterraneo in fiera a Palermo dal 9 al 12 Marzo presso il padiglione 20 , attenzionata la critica internazionale stampa e tv insieme ad illustri ospiti del mondo della cultura e dello spattacolo.
Artista palermitano consegue la maturità artistica, prosegue con passione la strada dell’arte attraverso l’apprendistato con maestri autorevoli, grazie all’attività familiare in ambito di opere d’Autore arredi e collezionismo d’Arte, per il quale dedica quasi un intero trentennio tra ricerca lavoro e studio.

Fonda le sue radici in una corrente riconoscibile tra l’ impressionismo e il realismo pittorico , in continua evoluzione attraverso una ricerca interiore innovativa capace di leggere la spiritualità e l’espressione dell’ anima , definendosi paesaggista e non solo .Varie sono le partecipazioni ad eventi artistici ormai datati ..tra gli ultimi la personale di pittura (Arte e Colori di Sicilia) presso la galleria d’arte LABIRINTI IDEALI Terrasini novembre 2014. Con la presentazione e recensione della dottoressa storico e critico d’arte Francesca Mezzatesta e l’intervista del giornalista del quotidiano MeridioNews Giulio Ambrosetti. A seguire la Partecipazione alla rassegna di pittura collettiva (DONNA MADONNA) vernissage dicembre 2014 presso galleria Wagner Palermo. Con l’opera ( riflessione e conversione) vince il primo premio della critica mostra pittorica (Donna Madonna) consegnato dalla giornalista del quotidiano Giornale di Sicilia Anna Cane . Partecipa a Gennaio 2015 all’evento oltre l’arte PREMIO ARTE PENTAFOGLIO presso la Mondadori a Palermo e vince il primo premio per la sezione pittura ottenendo la recensione del critico Paolo Battaglia La Terra Borgese, partecipa alla collettiva intitolata Il Volume febbraio 2015 presso la Real Fonderia Orotea Palermo confermandosi sempre il primo assoluto tra i vincitori per la pittura. Partecipa alla collettiva di pittura marzo 2015 (la donna fonte di ispirazione a Termini Imerese classificandosi al secondo posto vincendo la recensione e la relativa targa ,Notato da vari esponenti della stampa italiana , tra gli ultimi ricordiamo la Dott ssa Beatrice Simona Aliberti Borromeo critica d’Arte e giornalista che pubblica intervista /recensione sul quotidiano il Sud online. Selezionato dalla critica e tra i vincitori del 1° Grand Prix de la Cote d’Azur con motivazione critica redatta da Jean Charles Spina 18 Aprile 2015 Cannes. Menzione speciale al concorso (Premio Pace e Spiritualità edizione 2015) palazzo pontificio Roma dal critico/giornalista Maria Teresa Prestigiacomo. Presente in numerosi impegni tra contest e gare online internazionali , Partecipa alla collettiva di pittura ( La primavera incontra l’Arte a Cefalù ) .
Finalista con diploma d’onore e note critiche per meriti alla mostra (I COLORI DELL’ARTE 4^ edizione )a Salerno , tra i selezionati con targa e riconoscimento della critica alla triennale d’Arte VERSO LO ZENITH il Soffio Divino nell’Arte terza edizione a Monreale. Personale di pittura a Villa Niscemi a Palermo dal 05 giugno al 11giugno 2015 dal titolo (Emozioni mediterranee seguendo le tracce del viaggio di Goethe) ospiti di rilievo la delegazione tedesca tra politici e ambasciatori e gran parte della giunta comunale di Palermo tra i tanti l’ assessore alla cultura Andrea Cusumano. Presentazione e recensione dott. Francesca Mezzatesta , il commento di Raffaella Daino di sky 24 , articolo di Ninni Ricotta del giornale cittadino press e intervista della giornalista Eugenia Nicolosi di Meridionews . selezionato dalla Commissione critica di Artexpò Gallery, tramite segnalazione di critici, galleristi ed operatori del settore editoriale e multimediale per il Conferimento al Premio Biennale Per le Arti Visive TROFEO ARTISTA DELL’ANNO 2015 sala congressi hotel Miramare Cesenatico 27 giugno 2015 . Lettera di Congratulazioni del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando.Presente a Taormina il 10 settembre 2015 SERATA DI GALA E collettiva di d’Arte
A VILLA HAUSER VILLA GRETA GARBO- MOSTRA D’ARTE EFFETTO EXPO WINE AND FOOD E DONNA MEDITERRANEA…con DIPLOMA D’ONORE E NOTE CRITICHE dal critico/giornalista Maria Teresa Prestigiacomo , Partecipato alla collettiva di pittura , (nei giardini di Guglielmo ll ) alla galleria civica di Monreale. Selezionato al primo premio internazionale della cultura e partecipazione al festival dell’arte l’isola che c’è , apprezzamenti vari dalla critica internazionale e dal prof. Vittorio Sgarbi alla collettiva dei selezionati al teatro politeama Palermo. Presente con un opera inedita alla fiera ArtePadova dal 13 al 16 novembre 2015 con riconoscimenti e note critiche.
Partecipa al premio Iside novembre 2015 a Benevento e ritira il diploma d’onore. Al Premio Ortigia 2015 Insignito con Premio Alla Carriera e Premio Magna Arte 15 novembre 2015 a Siragusa.
Partecipa alla collettiva a palazzo Steri Sicilian contemporary art con la critica della prof Graziella Bellone , Partecipa all’evento contro la violenza alle donne a palazzo Palagonia con la critica della prof Valentina Gueci, collettiva al castello di carini , Partecipa alla collettiva Marenostrum a Messina vincendo la targa relativa alla Menzione speciale .Partecipa alla collettiva sui Florio e la Belle Epoque alla galleria al Cenacolo e partecipa al (orologio D’autore a Venezia ) con la relativa critica.
